Visita senologica, come si esegue

In cosa consiste la visita senologica e come si esegue?

La visita senologica è costituita da due fasi.

Nella prima fase abbiamo una raccolta anamnestica della paziente.

Nello specifico, si va a valutare la storia familiare e quindi l’eventuale presenza di altri casi di tumore al seno nella famiglia e si va a studiare quelle che sono le caratteristiche della storia anamnestica legata al ciclo mestruale, quindi l’inizio delle mestruazioni e l’eventuale presenza o meno di menopausa, la regolarità o irregolarità del ciclo mestruale e quindi l’eventuale necessità di prendere terapia estroprogestinica.

Si va inoltre a valutare se la paziente ha avuto gravidanze e, in caso di gravidanza, se ha allattato o meno.

Una volta raccolti questi dati, la paziente viene invitata ad accomodarsi verso il lettino.

Inizialmente la mammella viene osservata prima con la paziente seduta davanti a noi, con le braccia lungo il corpo. Si va inoltre a valutare, tramite una procedura un pochino fastidiosa ma non comunque dolorosa, l’eventuale presenza di secrezioni con una spremitura del capezzolo e successivamente viene invitata a distendersi sul lettino con le braccia dietro la testa.

1 visita senologica
2 visita senologica
3 visita senologica

Il medico va con la mano a piatto ad andare a valutare la presenza di eventuali tumefazioni semplicemente toccando il seno della paziente e cercando comunque di toccare tutti i quadranti.

Quindi si osserva il seno come se fosse un orologio e si va a valutare anche la regione retro-areolare.

Questo ci permette di valutare la presenza di tumefazioni o eventuali retrazioni del profilo cutaneo, eventuali zone più arrossate, che possono essere indice di zone flogistiche, aspetti della pelle un pochino più ispessita o aspetto della pella a buccia d’arancia, che possono essere per noi campanello d’allarme.

Visita senologica, come si esegue

Nel video ne parla la Dr. Eleonora Angelini, Specialista in Senologia.

Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne

Loading

Condividi questo articolo