Protesi al seno e mammografia

protesi-al-seno-e-mammografia-senoclinic-roma

Le donne con protesi al seno spesso si chiedono se possono eseguire la mammografia, importante esame di controllo per la prevenzione del tumore della mammella. La risposta è sì: possono svolgere l’esame mammografico con qualche particolare accorgimento, ed eventualmente integrandolo con ecografia e risonanza magnetica. Perché bisogna effettuare la mammografia La …

Leggi tutto

Oncotype, il test genomico per evitare la chemio

oncotype-il-test-genomico-per-evitare-la-chemio

Cos’è il test Oncotype? “Oncotype” è il nome di un test genomico che viene utilizzato in campo oncologico per analizzare le particolarità del tumore al seno. Per fare chiarezza, il test genomico è diverso dal test genetico. Quest’ultimo infatti è un’esame del DNA atto a rilevare se sono presenti delle …

Leggi tutto

A Villa Mafalda Ottobre si tinge di Rosa con SenoClinic

Ottobre si tinge di rosa, per ricordare a tutte le donne l’importanza della prevenzione senologica. Quello del seno è il primo tipo di tumore per diffusione e mortalità nella popolazione femminile.Per fortuna, grazie alla ricerca scientifica e a terapie sempre più efficaci, le probabilità di guarigione da questa malattia oggi …

Leggi tutto

La Mammografia con le protesi al seno

La-Mammografia-con-le-protesi-al-seno

La mammografia in una donna con protesi al seno deve essere eseguito con particolari accorgimenti poichè la protesi può comprimere e nascondere il tessuto ghiandolare circostante, influenzando negativamente la capacità diagnostica dell’esame.

Che succede se la mammografia è dubbia o sospetta

mammografia-roma-senoclinic2

La mammografia non sempre è sufficiente per una diagnosi definitiva dello stato di salute del seno: in alcuni casi, le caratteristiche del tessuto delle mammelle non consentono l’identificazione chiara di una lesione. Quando l’esito è dubbio, la paziente viene richiamata per sottoporsi ad ulteriori indagini. Gli esami supplementari provocano generalmente …

Leggi tutto

HPV: informazioni per le più giovani

hpv-informazioni-per-le-piu-giovani

Quasi la totalità dei ragazzi e ragazze in Italia è conscia del rischio delle malattie sessualmente trasmesse. Eppure, quando si parla di infezione da papilloma virus (HPV), il dato cala bruscamente. Chi lo conosce sa che esiste un vaccino, anche se non sempre è chiaro cosa possa prevenire.

Seno «denso», quando la mammografia non basta

seno-denso-quando-la-mammografia-non-basta

La densità della ghiandola mammaria è uno dei limiti dello screening mammografico offerto solitamente alle donne dai 50 ai 69 anni. Per questo è sempre meglio seguire un percorso di prevenzione personalizzato, che affianchi ai controlli strumentali anche la visita con un esperto.

Prevenzione seno: dalla mammografia all’attività fisica

prevenzione-seno-dalla-mammografia-allattivita-fisica

Grazie ai continui progressi delle conoscenze scientifiche, delle terapie disponibili e degli strumenti di screening, come la mammografia, il tasso di sopravvivenza delle donne a cinque anni dalla diagnosi di tumore del seno ha raggiunto mediamente l’87%. È molto, ma non ancora abbastanza