Mammografia: a che età farla

Mammografia, a che età farla

Mammografia: a che età farla? La mammografia digitale è l’esame Gold Standard per la diagnosi delle lesioni mammarie. Insieme all’autopalpazione e agli altri accertamenti clinici, rappresenta uno strumento fondamentale per la diagnosi precoce del carcinoma mammario. A partire da una certa età, tutte le donne dovrebbero sottoporsi a tale esame …

Leggi tutto

Si sente dolore durante la mammografia?

Si-sente-dolore-durante-la-mammografia

Si sente dolore durante la mammografia? La mammografia è un’indagine strumentale che può provocare nella paziente un leggero senso di fastidio e di disagio, in quanto durante la sua esecuzione, il seno che poggia sul piatto del mammografo viene compresso da un apposito sistema al fine di ottenere delle immagini …

Leggi tutto

Ipertiroidismo: cos’è e quali sono i sintomi?

Ipertiroidismo cos’è e quali sono i sintomi

Ipertiroidismo: cos’è e quali sono i sintomi? L’ipertiroidismo è una condizione in cui si ha un eccesso di ormoni tiroidei, con un valore di TSH basso, le frazioni libere FT3 e FT4 aumentate nell’ipertiroidismo conclamato. L’ipertiroidismo al contrario dell’ipotiroidismo dà una sintomatologia completamente opposta: il paziente comincia a perdere peso, …

Leggi tutto

Le calcificazioni al seno sono preoccupanti?

Le calcificazioni al seno sono preoccupanti?

Le calcificazioni al seno sono preoccupanti? Le microcalcificazioni sono dei depositi di sali di calcio all’interno della ghiandola mammaria. Il loro riscontro è comune all’interno di un referto della mammografia. Nella maggior parte dei casi le microcalcificazioni sono delle alterazioni benigne. Cause di microcalcificazioni Ma da cosa dipendono? In genere …

Leggi tutto

Protesi al seno: cos’è la contrattura capsulare?

Protesi al seno cos’è la contrattura capsulare

Protesi al seno: cos’è la contrattura capsulare? La contrattura capsulare è una reazione benigna che si manifesta nel 3% dei casi nella mastoplastica additiva e nel circa 30% dei casi nella mastoplastica fatta per problemi oncologici. È quindi una delle conseguenze che si presenta maggiormanete dopo l’intervento che prevede l’aumento …

Leggi tutto

Giorni di chiusura feste natalizie 2024

SENOCLINIC-NATALE-2024-

Si comunica alle nostre Pazienti che SenoClinic resterà chiuso nei seguenti giorni: Il 27 dicembre saremo aperti solo mezza giornata, mentre dal 2 gennaio torneremo regolarmente operativi. Auguriamo a tutti Buone Feste. Per eseguire gli esami di senologia a Roma prenota online con SenoClinic. SenoClinic

Come si cura la candida?

Come-si-cura-la-candida

Come si cura la candida? La candida è un’infezione funginea causata dalla candida albicans che può proliferare e colonizzare i tessuti, diventando patogena e manifestandosi con numerosi sintomi. Quelli più comuni sono: Nel caso si avvertano tali sintomi, si consiglia di eseguire una visita ginecologica e un tampone vaginale per …

Leggi tutto

Le protesi possono rompersi durante la mammografia?

PROTESI-MAMMARIE-POSSONO-ROMPERSI

Le protesi possono rompersi durante la mammografia? La mammografia è un esame che esercita una certa pressione sul seno per poter ottenere delle immagini diagnostiche. Questo può essere motivo di preoccupazione nelle pazienti con protesi mammarie per la possibilità di danni durante l’esame. Protesi mammarie e mammografia: cosa fare se …

Leggi tutto