Il diabete: un rischio della menopausa precoce
Le donne in menopausa precoce possono avere un rischio maggiore di sviluppare alcuni problemi di salute, come l’osteoporosi, le malattie cardiovascolari e il diabete di tipo 2.
Le donne in menopausa precoce possono avere un rischio maggiore di sviluppare alcuni problemi di salute, come l’osteoporosi, le malattie cardiovascolari e il diabete di tipo 2.
La secchezza vaginale e il dolore durante i rapporti sessuali sono dei disturbi molto frequenti tra le donne in menopausa. Quando i sintomi diventano particolarmente fastidiosi si parla di atrofia vulvo-vaginale, una condizione dovuta al calo di estrogeni che causa la degenerazione del tessuto vaginale e vulvare. In questo articolo …
Sbalzi d’umore, vampate e calo di attenzione sono solo alcuni dei problemi che il trifoglio rosso è in grado di contrastare durante la menopausa, quel periodo fisiologico della vita di una donna in cui si possono verificare fastidi e disturbi di diversa origine. In menopausa l’organismo deve adattarsi a numerosi …
Uno studio inglese pubblicato su Lancet, che ha valutato tutte le pubblicazioni sull’argomento fino al 2018, per un totale di oltre 108 mila donne in post-menopausa, conferma che il rischio di tumore della mammella è più elevato tra le donne in trattamento con associazioni con estro-progestrinici, rispetto a quelle in …
I più comuni sintomi vasomotori associati alla menopausa potrebbero essere legati a un maggior rischio di tumore al seno, di tumore al colon, di malattie cardiovascolari e di osteoporosi. Alcuni studi scientifici hanno dimostrato come le donne con sintomi come vampate di calore e sudorazione notturna particolarmente duraturi, cioè presenti per 10 anni e …
Con la menopausa aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e osteoporosi e possono insorgere disturbi dell’umore, insonnia, vampate. Con qualche semplice accorgimento a tavola e un po’ di moto, però, è possibile ridurre di molto gli effetti indesiderati.
Sono quasi 10 milioni le donne nel mondo sopravvissute a un tumore al seno affrontato in giovane età e che, dopo i 50 anni, si ritrovano a dover convivere con la menopausa. Come possono queste donne combattere i sintomi che accompagnano la conclusione della fase fertile della vita?
Hai sentito dire che è normale, con la menopausa, aumentare di peso, scordarsi qualcosa ogni tanto, non avere più lo sprint dei 40 anni. Una cosa però è certa: questa fase produce nel fisico dei cambiamenti che si ripercuotono sulla qualità della vita. Oggi però ci sono soluzioni che possono attenuare i disagi.
La menopausa e il periodo che la precede sono due momenti delicatissimi nel corso della vita femminile. Menopausa significa tecnicamente arresto delle mestruazioni ma questo termine include ulteriori e molteplici sfumature, che riguardano non soltanto il corpo bensì l’intera sfera psichica della donna.