Agoaspirato tiroideo, a cosa serve e come si esegue
L’agoaspirato tiroideo è una tecnica di diagnostica mininvasiva che serve per confermare o escludere la natura maligna di un nodulo.
L’agoaspirato tiroideo è una tecnica di diagnostica mininvasiva che serve per confermare o escludere la natura maligna di un nodulo.
Le donne con protesi al seno spesso si chiedono se possono eseguire la mammografia, importante esame di controllo per la prevenzione del tumore della mammella. La risposta è sì: possono svolgere l’esame mammografico con qualche particolare accorgimento, ed eventualmente integrandolo con ecografia e risonanza magnetica. Perché bisogna effettuare la mammografia La …
L’immunoterapia, contro le forme aggressive di cancro al seno, rispetto alle classiche terapie come la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia, rappresenta un approccio relativamente recente nel trattamento dei tumori. Mentre in altre neoplasie come il melanoma o il tumore al polmone risulta una realtà presente da alcuni anni, il …
Laser ginecologico per l’atrofia vulvo vaginale, come si esegue? Il laser è composto da un corpo centrale con un braccio articolato che viene inserito all’interno della vagina attraverso alcuni manipoli, accompagnati da uno speculum metallico che garantisce una distanza costante dalla mucosa vaginale e consente anche di eseguire dei movimenti …
Un’alimentazione corretta, con una dieta completa ed equilibrata, contribuisce a ridurre il rischio di sviluppare diverse complicanze in menopausa, con effetti benefici anche sulla salute fisica e psichica della donna. Incremento del peso corporeo, aumento del grasso addominale, tendenza all’ipertensione: sono tutte condizioni frequenti in menopausa, ma alcuni semplici accorgimenti …
Pap test e HPV test sono entrambi utilizzati per lo screening delle lesioni del collo dell’utero.
Valutiamo prima e spieghiamo le modalità di prelievo.
La cistite è un’infiammazione della vescica, che colpisce sia adulti sia bambini, dovuta ad un’infezione urinaria.
In molti casi è causata da microbi presenti naturalmente nel tratto digestivo e in particolare dal batterio Escherichia Coli.
Cos’è il test Oncotype? “Oncotype” è il nome di un test genomico che viene utilizzato in campo oncologico per analizzare le particolarità del tumore al seno. Per fare chiarezza, il test genomico è diverso dal test genetico. Quest’ultimo infatti è un’esame del DNA atto a rilevare se sono presenti delle …
Il fibroadenoma al seno è un tumore benigno, che si sviluppa come una massa più o meno grande, talvolta palpabile e quindi fonte di grande preoccupazione per la donna. Di fatto, possiamo descrivere il fibroadenoma come una massa di tessuto mammario, formata dalla componente ghiandolare e da quella connettivale, cioè …
Tumore al seno, diagnosi avanzate grazie alla mammografia con mezzo di contrasto, un esame veloce e ben tollerato dalle donne. In caso di lesione sospetta, la mammografia con mezzo di contrasto ha le stesse indicazioni e possibilità diagnostiche della risonanza magnetica. In Italia sono pochissimi i Centri dotati di questo …