Cos’è l’atrofia vulvo vaginale e quali sono i sintomi?

cose-atrofia-vulvo-vaginale-senoclinic-roma

L’atrofia vulvo vaginale è una condizione clinica che si manifesta a causa dello sbalzo ormonale che la donna subisce in perimenopausa e post menopausa e che causa una sensazione di secchezza e di disagio, determinando una serie di manifestazioni cliniche. Le manifestazioni cliniche provocate dall’atrofia vulvo vaginale possono essere diverse. Da un lato vi è la dispareunia…

Differenza tra agoaspirato e microbiopsia del seno

differenza tra agoaspirato e microbiopsia del seno senoclinic

L’agoaspirato e la microbiopsia del seno sono entrambe procedure ambulatoriali che vengono eseguite per la diagnosi e lo studio della natura di lesioni eventualmente sospette.

Nel caso dell’esame citologico, dunque l’ago aspirato, si utilizza una comune siringa con cui vengono prelevate…

L’importanza dell’ecografia e della visita senologica

L importanza dell ecografia e della visita senologica

La visita senologica serve allo specialista per rendersi conto di uno stato di benessere o meno della ghiandola mammaria. Dunque prima ispezioniamo la mammella guardandola, valutandone il volume, le dimensioni, la forma, la proiezione e poi effettuando una palpazione, cioè la considerazione tattile di quel qualcosa che c’è, si sente e che quindi deve essere valutato ulteriormente mediante vari esami strumentali.

La mammografia con le protesi al seno è attendibile?

La-mammografia-con-le-protesi-al-seno-e-attendibile

La mammografia nelle pazienti con protesi al seno è attendibile dal punto di vista diagnostico? In particolare le tecnologie di tomosintesi digitale permettono di acquisire un’immagine tridimensionale, andando a superare i limiti della mammografia convenzionale bidimensionale e ottenendo gli stessi risultati di accuratezza diagnostica anche nelle pazienti con protesi al …

Leggi tutto

Ecografia tiroidea, quando è indicata e come si esegue

ecografia-tiroidea-quando-e-indicata-senoclinic

Ecografia tiroidea, quando è indicata e come si esegue? L’ecografia tiroidea ci consente, innanzitutto, di vedere la ghiandola in toto, quindi di misurarne la volumetria definirne i contorni, l’ecostruttura, l’ecogenicità e la vascolarizzazione. Poi ovviamente permette di segnalare i noduli maggiori e i più rilevanti, di cui vanno individuate le …

Leggi tutto

Colposcopia, in cosa consiste e in quali casi è indicata

Colposcopia-in-cosa-consiste-e-in-quali-casi-e-indicata

La colposcopia è un esame diagnostico detto di secondo livello, utile ad individuare eventuali lesioni del collo dell’utero. Giunge alla colposcopia la paziente che ha un PAP-test anormale, oppure una paziente sintomatica che quindi arriva a colposcopia su indicazione clinica del ginecologo curante.