Ecografia transvaginale, a cosa serve

ecografia transvaginale senoclinic roma

L’ecografia transvaginale è uno strumento indispensabile per il ginecologo moderno. È un esame semplice, economico, indolore, di breve durata che ci permette di valutare la stragrande maggioranza delle patologie delle donne. A cosa serve l’ecografia transvaginale Possiamo vedere se una donna è ragionevolmente fertile, nel senso che possiamo vedere se …

Leggi tutto

Endometriosi, cause, sintomi e diagnosi

endometriosi dr delfini senoclinic roma

L’endometriosi è una patologia benigna che coinvolge donne soprattutto nella fascia d’età fertile ed è una patologia particolarmente bizzarra perché è molto variabile da paziente a paziente. Per cui, quello che gli specialisti devono impegnarsi a cercare è proprio la personalizzazione della diagnosi e della terapia. Cos’è l’endometriosi? L’endometriosi ha …

Leggi tutto

Distorsioni parenchimali

cosa sono le distorsioni parenchimali

Cosa sono le distorsioni parenchimali? Le distorsioni parenchimali sono una spia di un tumore sottostante. L’alterzione della normale struttura parenchimale può essere infatti l’unico segno radiologico di cancro. Il tumore provoca una retrazione delle fibre e quindi una sclerosi e le distorsioni parenchimali vanno sempre indagate perché sono quella scintilla …

Leggi tutto

Laser ginecologico per l’atrofia vulvo vaginale, come si esegue

laser ginecologico per atrofia vulvo vaginale come si esegue

Cos’è il laser ginecologico per l’atrofia vulvo vaginale, come si esegue? Il laser è composto da un corpo centrale con un braccio articolato che entrerà all’interno della vagina attraverso diversi manipoli a seconda della problematica da trattare. L’uso di speculum metallico garantisce una distanza dalla mucosa vaginale costante e consente …

Leggi tutto

Papilloma virus, rischi, prevenzione e trattamento

papilloma-virus-rischi-prevenzione-e-trattamento-senoclinic-roma

Il papilloma virus in realtà non è un singolo virus, ce ne sono 100 genotipi diversi.

Si tratta di un virus altamente contagioso con un periodo d’incubazione che oscilla da poche settimane ad un anno; non dà viremia, quindi non lo troviamo presente nel sangue ed è il più comune tra le infezioni virali sessualmente trasmesse: si calcola che circa il 50 – 80 % della popolazione sessualmente attiva entri nel corso della propria vita in contatto con un HPV.

Cistite, informazioni e consigli

cistite-informazioni-e-consigli-senoclinic-roma

La cistite è un’infiammazione della vescica, che colpisce sia adulti sia bambini, dovuta ad un’infezione urinaria.

In molti casi è causata da microbi presenti naturalmente nel tratto digestivo e in particolare dal batterio Escherichia Coli.

Cos’è l’atrofia vulvo vaginale e quali sono i sintomi?

cose-atrofia-vulvo-vaginale-senoclinic-roma

L’atrofia vulvo vaginale è una condizione clinica che si manifesta a causa dello sbalzo ormonale che la donna subisce in perimenopausa e post menopausa e che causa una sensazione di secchezza e di disagio, determinando una serie di manifestazioni cliniche. Le manifestazioni cliniche provocate dall’atrofia vulvo vaginale possono essere diverse. Da un lato vi è la dispareunia…

Colposcopia, in cosa consiste e in quali casi è indicata

Colposcopia-in-cosa-consiste-e-in-quali-casi-e-indicata

La colposcopia è un esame diagnostico detto di secondo livello, utile ad individuare eventuali lesioni del collo dell’utero. Giunge alla colposcopia la paziente che ha un PAP-test anormale, oppure una paziente sintomatica che quindi arriva a colposcopia su indicazione clinica del ginecologo curante.