L’immunoterapia contro le forme aggressive di cancro al seno

immunoterapia-contro-le-forme-aggressive-di-tumore-al-seno-senoclinic

L’immunoterapia, contro le forme aggressive di cancro al seno, rispetto alle classiche terapie come la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia, rappresenta un approccio relativamente recente nel trattamento dei tumori. Mentre in altre neoplasie come il melanoma o il tumore al polmone risulta una realtà presente da alcuni anni, il …

Leggi tutto

Fibroadenoma al seno

fibroadenoma-al-seno-quando-preoccuparsi-senoclinic-roma

Il fibroadenoma al seno è un tumore benigno, che si sviluppa come una massa più o meno grande, talvolta palpabile e quindi fonte di grande preoccupazione per la donna. Di fatto, possiamo descrivere il fibroadenoma come una massa di tessuto mammario, formata dalla componente ghiandolare e da quella connettivale, cioè …

Leggi tutto

Mastectomia preventiva controlaterale

mastectomia-preventiva-controlaterale-roma-senoclinic

La mastectomia preventiva controlaterale, ovvero l’asportazione della mammella sana dopo che l’altra è stata colpita da un tumore, è una pratica in forte aumento negli ultimi anni. Tuttavia la sua efficacia non è sempre provata. Una donna che ha già subito un intervento per un tumore al seno corre un …

Leggi tutto

Fitte al seno, da cosa dipendono

Fitte-al-seno-Senoclinic-roma-anteprimafb

“Perchè ho delle fitte al seno, da cosa dipendono?” Fastidiose come spilli, è così che molte donne descrivono questo disturbo molto ricorrente, per il quale ci chiedono informazioni, pensando che possa essere la spia di una patologia più grave come il tumore al seno. Quindi facciamo chiarezza e tranquilliziamo le …

Leggi tutto

Linfedema, il fastidioso gonfiore del braccio dopo la mastectomia

linfedema-terapia-senologica-roma

È possibile che dopo un intervento di mastectomia per l’asportazione del seno, anche a distanza di molto tempo, possa comparire un linfedema, un fastidioso gonfiore al braccio, all’avambraccio e/o alla mano. Cos’è il linfedema Il linfedema è una patologia causata dal ristagno di linfa in differenti sedi dell’organismo e si …

Leggi tutto

Senoclinic sostiene il progetto Donna per Donna

senoclinic-sostiene-il-progetto-donna-per-donna

Senoclinic sostiene il progetto Donna per Donna SenoClinic sostiene il progetto divulgativo Donna x Donna, rivolto a chi ha subito una ricostruzione mammaria dopo l’asportazione di un tumore al seno. Il progetto, a cura dell’Associazione Beautiful After Breast Cancer Italia Onlus (BABC), nasce per chiarire i dubbi e rispondere alle …

Leggi tutto

Differenza tra agoaspirato e microbiopsia del seno

differenza tra agoaspirato e microbiopsia del seno senoclinic

L’agoaspirato e la microbiopsia del seno sono entrambe procedure ambulatoriali che vengono eseguite per la diagnosi e lo studio della natura di lesioni eventualmente sospette.

Nel caso dell’esame citologico, dunque l’ago aspirato, si utilizza una comune siringa con cui vengono prelevate…

L’importanza dell’ecografia e della visita senologica

L importanza dell ecografia e della visita senologica

La visita senologica serve allo specialista per rendersi conto di uno stato di benessere o meno della ghiandola mammaria. Dunque prima ispezioniamo la mammella guardandola, valutandone il volume, le dimensioni, la forma, la proiezione e poi effettuando una palpazione, cioè la considerazione tattile di quel qualcosa che c’è, si sente e che quindi deve essere valutato ulteriormente mediante vari esami strumentali.

La mammografia con le protesi al seno è attendibile?

La-mammografia-con-le-protesi-al-seno-e-attendibile

La mammografia nelle pazienti con protesi al seno è attendibile dal punto di vista diagnostico? In particolare le tecnologie di tomosintesi digitale permettono di acquisire un’immagine tridimensionale, andando a superare i limiti della mammografia convenzionale bidimensionale e ottenendo gli stessi risultati di accuratezza diagnostica anche nelle pazienti con protesi al …

Leggi tutto