Dr. Francesca Malatacca – Psiconcologa
Sono la Dottoressa Francesca Malatacca, laureata in Psicologia nel 1992 presso l’Università la Sapienza di Roma e successivamente specializzata in Psico-Oncologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. La mia mission in SenoClinic è sostenere psicologicamente le donne colpite da tumore al seno, in sinergia con tutto Staff medico e sanitario.
La psiconcologia si occupa in modo specifico delle conseguenze psicologiche causate da un tumore. Il cancro al seno ha un’impatto psicologico e sociale sulla paziente, sulla sua famiglia e sull’équipe curante. Oggi, un programma di assistenza di qualità, richiede non solo le migliori cure mediche ma anche e soprattutto una presa in carico del vissuto soggettivo (psicologico ed emotivo) che la malattia e i suoi trattamenti hanno sulla donna.
La necessità di interventi psicoterapeutici in oncologia, è dato dalle conseguenze negative che il disagio psicosociale comporta, come la riduzione ed il peggioramento della qualità della vita, l’allungamento dei tempi di riabilitazione, la minor compliance della paziente al trattamento, fino alla minor efficacia biologica della terapia medica con possibili effetti sul rischio di recidiva della malattia e sulla sopravvivenza stessa.
Il trattamento della paziente oncologica deve avere come obiettivo principale quello di ridurre la sofferenza secondaria alla diagnosi ed ai trattamenti, di migliorare la sua qualità di vita e di limitare il rischio di conseguenze psicopatologiche che ne possano condizionare la vita futura. Il sostegno psicologico diviene pertanto un elemento curativo imprescindibile e rientra nella responsabilità di ciascuna figura terapeutica coinvolta.