Tumore al seno benigno e maligno: differenze
I tumori della mammella possono essere benigni o maligni. In realtà esiste anche un’altra categoria di tumori, che sono i tumori di significato incerto.
Sintomi e caratteristiche dei tumori benigni al seno
I tumori benigni hanno delle caratteristiche particolari e molto rassicuranti. Sono dei noduli di forma molto regolare, tendono a crescere molto lentamente o non crescere affatto, non sono vascolarizzati, ovvero non hanno dei vasi che li nutrono e non hanno potenziale invasivo, rimarranno così per tutta la vita. Molto frequenti sono i fibroadenomi che sono molto diagnosticati nelle donne in età giovane, in età fertile.
Sintomi e caratteristiche dei tumori maligni al seno
Per quanto riguarda i tumori maligni invece hanno potenziale invasivo ovvero tendono a infiltrare i tessuti circostanti con una crescita rapida e un potenziale di aggressività che può variare. Purtroppo ancora oggi si ammala una donna su otto, per cui l’unico strumento principale che può salvarci la vita rimane la prevenzione che è in grado anche di diagnosticare dei tumori allo stato assolutamente iniziale e molto piccoli.
Altra cosa di fondamentale importanza è rivolgersi a centri multidisciplinari specializzati nel trattamento della patologia della mammella, in modo tale da garantirsi un percorso di cura adeguato e in linea con gli standard internazionali. La visita senologica è infatti un esame clinico al seno e serve ad individuare possibili patologie mammarie. In base a quanto emerso in seguito all’esame, il Senologo può consigliare alla paziente di sottoporsi ad ulteriori accertamenti, come l’ecografia mammaria, la mammografia o la risonanza magnetica mammaria.
Per approfondire l’argomento, leggi l’articolo Tumore al seno: esiste la guarigione definitiva?
Tumore al seno benigno e maligno: differenze
Nel video la Dr.ssa Ersilia Biondi, Chirurgo Senologo presso SenoClinic
Se cerchi un senologo a Roma prenota online con SenoClinic.
Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne
AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.
Bibliografia
A Benign and Malignant Breast Tumor Classification Method via Efficiently Combining Texture and Morphological Features on Ultrasound Images – Wei M, Du Y, Wu X, Su Q, Zhu J, Zheng L, Lv G, Zhuang J. A Benign and Malignant Breast Tumor Classification Method via Efficiently Combining Texture and Morphological Features on Ultrasound Images. Comput Math Methods Med. 2020 Oct 1;2020:5894010. doi: 10.1155/2020/5894010. PMID: 33062038; PMCID: PMC7547332.
