Mammografia con Intelligenza Artificiale: Innovazione nella Diagnostica Senologica

Negli ultimi anni, l’integrazione tra mammografia e intelligenza artificiale (AI) nella diagnostica senologica ha portato significativi miglioramenti in termini di precisione e affidabilità. L’AI applicata all’esame mammografico consente di supportare il medico radiologo nell’analisi delle immagini, identificando con maggiore accuratezza microcalcificazioni e noduli del seno sospetti.

SenoClinic si avvale di questa tecnologia avanzata per offrire esami diagnostici sempre più sicuri, garantendo alle pazienti un servizio all’avanguardia nella prevenzione e nella diagnosi del tumore al seno.

Prenota la tua mammografia

In cosa consiste la mammografia con Intelligenza Artificiale

La mammografia con AI utilizza algoritmi di deep learning per analizzare le immagini del seno. Questo approccio innovativo permette di migliorare la capacità diagnostica della radiologia tradizionale, offrendo un doppio livello di controllo: il primo da parte del medico radiologo e il secondo dall’algoritmo di intelligenza artificiale.

Nel corso degli anni, l’intelligenza artificiale è stata addestrata su milioni di immagini di casi clinici, riuscendo a riconoscere pattern riconducibili a lesioni sospette, microcalcificazioni, distorsioni architetturali e masse con un livello di accuratezza superiore rispetto ai metodi convenzionali.

La tomosintesi mammaria tramite intelligenza artificiale è in grado di:

  • segnalare aree sospette che potrebbero essere sfuggite all’occhio umano;
  • assegnare un punteggio di rischio alle lesioni individuate;
  • ridurre il numero di falsi positivi e falsi negativi, migliorando la specificità e sensibilità diagnostica;
  • ottimizzare il flusso di lavoro del medico radiologo, consentendogli di concentrarsi sui casi più complessi.

Questa tecnologia non sostituisce il medico, ma lo supporta nell’interpretazione degli esami, riducendo il margine di errore e migliorando la qualità della diagnosi.

Come funziona la mammografia con AI

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nel processo diagnostico avviene in diverse fasi.

  • Acquisizione delle immagini mammografiche: l’esame viene effettuato con un mammografo digitale di ultima generazione, l’Hologic 3Dimensions, che acquisisce immagini ad alta risoluzione delle due mammelle.
  • Elaborazione con software AI: le immagini vengono processate da un algoritmo di deep learning specificamente addestrato per riconoscere anomalie. Questo software analizza le immagini pixel per pixel, identificando possibili alterazioni sospette.
  • Confronto con database di immagini cliniche: l’intelligenza artificiale confronta le immagini del paziente con un vasto archivio di casi pregressi, individuando eventuali somiglianze con tumori già diagnosticati.
  • Generazione di un report AI-assistito: il software evidenzia le aree di interesse e suggerisce una valutazione basata su un punteggio di rischio. Il radiologo esamina il referto AI-assistito e lo integra nella sua analisi clinica.
  • Refertazione finale da parte del medico: il radiologo valuta i risultati dell’intelligenza artificiale e redige il referto definitivo, che viene consegnato alla paziente. Se necessario, possono essere richiesti esami di approfondimento, come l’ecografia mammaria o la risonanza magnetica.

Vantaggi della mammografia con Intelligenza Artificiale

L’uso dell’intelligenza artificiale nella mammografia ha rivoluzionato la diagnosi senologica, apportando numerosi benefici.

Tra i vantaggi vi sono:

  • Maggiore accuratezza diagnostica: l’AI migliora la sensibilità dell’esame, rilevando lesioni in fase precoce e riducendo il rischio di errori.
  • Riduzione di falsi positivi e falsi negativi: grazie alla capacità di apprendimento del software, diminuisce il numero di esami ripetuti per falsi positivi o negativi e migliora l’identificazione di tumori sfuggiti alla diagnosi umana.
  • Supporto al medico radiologo: l’intelligenza artificiale affianca lo specialista, fornendo un secondo parere automatico che aumenta la sicurezza diagnostica.
  • Controllo più rapido ed efficiente: l’AI ottimizza il flusso di lavoro, riducendo i tempi di refertazione e migliorando l’organizzazione degli esami
  • Maggior personalizzazione della diagnosi: I software AI sono in grado di adattarsi alle caratteristiche individuali della paziente, migliorando la precisione della valutazione in base a età, densità mammaria e storia clinica.

Come si effettua la mammografia con AI

L’esame di mammografia con intelligenza artificiale si svolge come una mammografia tradizionale.

Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne


AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.

Bibliografia

Artificial Intelligence Applications in Breast Imaging: Current Status and Future Directions Taylor CR, Monga N, Johnson C, Hawley JR, Patel M. Artificial Intelligence Applications in Breast Imaging: Current Status and Future Directions. Diagnostics (Basel). 2023 Jun 13;13(12):2041. doi: 10.3390/diagnostics13122041. PMID: 37370936; PMCID: PMC10296832.

Loading

Condividi questo articolo