Cosa significa tumore al seno di tipo ormonale
Il cancro al seno rappresenta il tumore femminile più frequente e una delle principali cause di decesso legati ai tumori. La prima cosa che abbiamo capito parlando di tumore della mammella, fin dall’inizio del secolo, è che ricorda la sua caratteristica di essere ormono sensibile. Ma cosa significa?
Come gli ormoni femminili stimolano la crescita delle cellule tumorali
Il tumore al seno è sensibile ai livelli ormonali, nel senso che gli ormoni femminili, estrogeni e progesterone, sono in grado di stimolare la crescita delle cellule tumorali. Facendo un esame istologico su un campione di tessuto prelevato con biopsia, si identifica la presenza di recettori, cioè sostanze in grado di interagire con i livelli ormonali del corpo della persona. In questo modo, noi riusciamo a definire che quel tipo di tumore si può giovare di procedure che abbassano i livelli ormonali.
Come trattare il tumore al seno di tipo ormonale
Il tumore al seno di tipo ormonale in passato veniva tratto con la castrazione chirurgica. Attualmente si opta un terapia farmacologica quale azione terapeutica. I farmaci ormonali (che in genere bloccano l’attività degli estrogeni) vengono somministrati per via orale in compresse o per via intramuscolare. La durata del trattamento varia in relazione alla sua finalità e alla fase del tumore al seno.
Per approndire l’argomento leggi l’articolo Qual è il tumore al seno più aggressivo?.
Cosa significa tumore al seno di tipo ormonale?
Nel video il Dr. Antonio Astone, Oncologo presso SenoClinic
Se cerchi un senologo a Roma prenota online con SenoClinic.
Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne
AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.
Bibliografia
Estrogens and the risk of breast cancer – Al-Shami K, Awadi S, Khamees A, Alsheikh AM, Al-Sharif S, Ala’ Bereshy R, Al-Eitan SF, Banikhaled SH, Al-Qudimat AR, Al-Zoubi RM, Al Zoubi MS. Estrogens and the risk of breast cancer: A narrative review of literature. Heliyon. 2023 Sep 17;9(9):e20224. doi: 10.1016/j.heliyon.2023.e20224. PMID: 37809638; PMCID: PMC10559995.
