Un seno più grande rispetto all’altro è normale?

Un seno più grande rispetto all’altro è normale?

Avere un seno più grande rispetto a un altro è normale. La stragrande maggioranza delle donne hanno seni di forme e dimensioni diverse. Il seno, sia femminile sia maschile, subisce infatti numerosi cambiamenti nel corso della vita che possono essere considerati normali.

Seni di dimensioni diverse: le cause

Perché accade? Durante la pubertà, un seno può iniziare a svilupparsi più precocemente rispetto a un altro, o comunque con una diversa velocità. Ciò è dovuto al fatto che le ovaie iniziano a produrre gli ormoni sessuali estrogeni e progesterone. Generalmente intorno ai 20 anni queste differenze si riallineano, ma non sempre accade. Dipende da quello che la natura ha in serbo per noi. Intorno ai 35-40 anni il seno inizia un processo di invecchiamento. Il tessuto ghiandolare viene gradualmente sostituito dal grasso. Cambiamenti ai capezzoli e al seno sono comuni: il seno maturo può diventare più morbido e meno sodo.

Cosa fare

Certo, non tutte le donne vivono in modo positivo avere seni di diverse dimensioni. Per ovviare a questa problematica ci sono essenzialmente due soluzioni: utilizzare reggiseni preformati con coppe Soft che possono minimizzare la differenza compensando i due seni. Qualora la differenza sia significativa e crea disagio con noi stesse, allora si può correggere chirurgicamente. L’importante è rivolgersi a un chirurgo plastico esperto che sappia scegliere la soluzione più adatta per noi, decidendo di agire su un seno solo o su entrambi o se adottare più tecniche chirurgiche in associazione. Ma lasciatemi dire una cosa, evviva l’asimmetria che ci rende diverse e quindi uniche!

Per approfondire l’argomento leggi l’articolo Cambiamenti normali del seno nel corso della vita.

Un seno più grande rispetto all’altro è normale?

Nel video la Dr.ssa Elena Pietraforte, Chirugo Senologo presso SenoClinic

Per eseguire gli esami di senologia a Roma prenota online con SenoClinic.

Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne


AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.

Bibliografia – Tumore al seno: quali sono i sintomi

The relationship between breast size and aspects of health and psychological wellbeing in mature-aged women Spencer L, Fary R, McKenna L, Jacques A, Lalor J, Briffa K. The relationship between breast size and aspects of health and psychological wellbeing in mature-aged women. Womens Health (Lond). 2020 Jan-Dec;16:1745506520918335. doi: 10.1177/1745506520918335. PMID: 32419664; PMCID: PMC7235664.

Loading

Condividi questo articolo