Protesi al seno: cos’è la contrattura capsulare?

Protesi al seno: cos’è la contrattura capsulare?

La contrattura capsulare è una reazione benigna che si manifesta nel 3% dei casi nella mastoplastica additiva e nel circa 30% dei casi nella mastoplastica fatta per problemi oncologici.

È quindi una delle conseguenze che si presenta maggiormanete dopo l’intervento che prevede l’aumento del seno. Si può manifestare dopo un mese o dopo anni dall’operazione.

Gli esami da eseguire

La contrattura capsulare non è una situazione che deve creare panico nelle donne. Molto importanti sono le visite senologiche.

Il trittico di esami prevedono la mammografia con tomosintesi; l’ecografia mammaria che è molto importante perché ci fa vedere le introflessioni della membrana protesica, le piccole raccolte sottocapsulari e o pericapsulari ed infine il gold standard che è la risonanza magnetica.

Per approfondire l’argomento leggi l’articolo Le innovazioni della chirurgia senologica.

Protesi al seno: cos’è la contrattura capsulare?

Nel video la Dott.ssa Simonetta Pascoli, Specialista in Radiologia presso SenoClinic

Per eseguire gli esami di senologia a Roma prenota online con SenoClinic.

Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne


AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.

Bibliografia – Tumore al seno: quali sono i sintomi

Capsular Contracture after Breast Augmentation: An Update for Clinical Practice Headon H, Kasem A, Mokbel K. Capsular Contracture after Breast Augmentation: An Update for Clinical Practice. Arch Plast Surg. 2015 Sep;42(5):532-43. doi: 10.5999/aps.2015.42.5.532. Epub 2015 Sep 15. PMID: 26430623; PMCID: PMC4579163.

Loading

Condividi questo articolo