Prevenzione del seno: gli esami dai 40 anni in poi
Il tumore al seno colpisce una donna su otto. Questo vuol dire che durante situazioni comuni, incontreremo una donna che nell’arco della sua vita si ammalerà di tumore al seno. Ma questo si può prevenire e diagnosticare in fasi precoci, dove le possibilità di cura e di guarigione sono assolutamente elevate.
A cosa serve la visita senologica
La visita senologica serve per accogliere anamnesi e informazioni riguardo ai fattori di rischio, lo stile di vita, fare un esame fisico del seno per rilevarne eventuali anomalie. Attraverso la visita senologica, lo specialista è in grado di stabilire la presenza, o meno, di una patologia mammaria (noduli benigni o maligni, aree di adenosi, secrezioni del capezzolo). La visita senologica serve anche a monitorare le pazienti con patologie del seno già diagnosticate.
Quando fare l’ecografia mammaria e la mammografia
I protocolli indicano, a partire dai 40 anni, delle visite senologiche e indagini strumentali, come la mammografia e l’ecografia mammaria, a cadenza annuale. La mammografia rimane l’esame principale della prevenzione dai 40 anni in poi. È un esame semplice che studia molto bene la mammella, soprattutto quella in evoluzione fibroadiposa, cioè quando il rapporto tra ghiandola e tessuto adiposo si inverte a vantaggio di quest’ultimo. Quando la mammella è ghiandolare, tetta densa, allora sarà necessario integrare la mammografia con un esame ecografico.
Quando fare la risonanza magnetica mammaria
La risonanza magnetica mammaria invece non viene utilizzata come esame di screening, ma viene raccomandata alle donne che hanno un elevato rischio di sviluppare il tumore al seno. La prevenzione a partire dai 40 anni è fondamentale. Rivolgiti al senologo per personalizzare il tuo piano di screening, in base ai fattori di rischio individuali, al fine di garantire un efficace monitoraggio della salute del tuo seno.
Per approfondire l’argomento leggi l’articolo Prevenzione al seno: quali esami fare in base all’età.
Prevenzione del seno: gli esami dai 40 anni in poi
Nel video la Dr.ssa Elena Pietraforte, Chirugo Senologo presso SenoClinic
Per eseguire gli esami di senologia a Roma prenota online con SenoClinic.
Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne
AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.
Bibliografia – Prevenzione del seno: gli esami dai 40 anni in poi
Screening for Breast Cancer: US Preventive Services Task Force Recommendation Statement – US Preventive Services Task Force; Nicholson WK, Silverstein M, Wong JB, Barry MJ, Chelmow D, Coker TR, Davis EM, Jaén CR, Krousel-Wood M, Lee S, Li L, Mangione CM, Rao G, Ruiz JM, Stevermer JJ, Tsevat J, Underwood SM, Wiehe S. Screening for Breast Cancer: US Preventive Services Task Force Recommendation Statement. JAMA. 2024 Jun 11;331(22):1918-1930. doi: 10.1001/jama.2024.5534. Erratum in: JAMA. 2024 Sep 30. doi: 10.1001/jama.2024.19851. PMID: 38687503.
