Prevenzione del seno: gli esami dai 25 ai 40 anni
Tra i 25 e i 40 anni, fortunatamente, il tumore al seno è molto raro ma è il momento giusto per fare prevenzione, sottoponendoti a visite senologiche ed ecografia mammaria.
A cosa serve la visita senologica
La visita senologica serve per accogliere anamnesi e informazioni riguardo ai fattori di rischio, lo stile di vita, fare un esame fisico del seno per rilevarne eventuali anomalie. Attraverso la visita senologica, lo specialista è in grado di stabilire la presenza, o meno, di una patologia mammaria (noduli benigni o maligni, aree di adenosi, secrezioni del capezzolo). La visita senologica serve anche a monitorare le pazienti con patologie del seno già diagnosticate.
Quando fare l’ecografia mammaria e la mammografia
L’ecografia mammaria è l’esame di prima scelta in questa fascia di età, dai 25 ai 40 anni: è veloce, indolore e senza rischi. Bisogna eseguirla:
- Tra i 25 e i 30 anni, ogni due anni in assenza di sintomatologia obiettiva;
- Dai 30 ai 40 anni, ogni anno.
Mentre la mammografia e la risonanza sono esami riservati in casi particolari dove c’è un aumento del rischio di sviluppo del tumore al seno.
Anche se sei giovane, ricorda di sottoporti a esami periodici e prenditi cura del tuo seno. In base alla propria età, esiste infatti un calendario di controlli per la prevenzione al seno. Questi controlli periodici sono uno strumento utilissimo per verificare le proprie condizioni di salute e per scoprire precocemente eventuali patologie mammarie.
Per approfondire l’argomento leggi l’articolo Prevenzione al seno: quali esami fare in base all’età.
Prevenzione del seno: gli esami dai 25 ai 40 anni
Nel video la Dr.ssa Elena Pietraforte, Chirugo Senologo presso SenoClinic
Per eseguire gli esami di senologia a Roma prenota online con SenoClinic.
Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne
AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.
Bibliografia – Prevenzione del seno: gli esami dai 25 ai 40 anni
Screening for Breast Cancer: US Preventive Services Task Force Recommendation Statement – US Preventive Services Task Force; Nicholson WK, Silverstein M, Wong JB, Barry MJ, Chelmow D, Coker TR, Davis EM, Jaén CR, Krousel-Wood M, Lee S, Li L, Mangione CM, Rao G, Ruiz JM, Stevermer JJ, Tsevat J, Underwood SM, Wiehe S. Screening for Breast Cancer: US Preventive Services Task Force Recommendation Statement. JAMA. 2024 Jun 11;331(22):1918-1930. doi: 10.1001/jama.2024.5534. Erratum in: JAMA. 2024 Sep 30. doi: 10.1001/jama.2024.19851. PMID: 38687503.
