La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro al seno?

La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro al seno?

Spesso le pazienti ci chiedono se l’assunzione della pillola anticoncezionale è correlata a un’aumentata incidenza di tumore alla mammella. In letteratura ci sono molti studi riguardo l’utilizzo della pillola anticoncezionale, l’unica cosa che gli effetti negativi vengono visualizzati a distanza, quindi i risultati spesso sono contrastanti.

Le prime pillole anticoncezionali arrivate sul mercato contenevano quantitativi molto elevati di ormoni, a differenza di quelle più moderne a basso dosaggio. Attualmente parliamo di minipillola, a base di progesterone o le pillole combinate che sono estroprogestinici. Sono stati eseguiti diversi studi riguardo all’argomento, ma i risultati sono un po’ contrastanti.

Le categorie più a rischio

Ad ogni modo si evince che in particolari categorie, ovvero nelle donne che hanno un rischio aumentato eredo-familiare o portatrici di mutazione BRCA1 e 2, c’è un lieve aumento del rischio di risviluppare il tumore al seno, così come nelle donne che assumono la pillola anticoncezionale dai 45 anni in poi perché a questa età i livelli di estrogeni tenderebbero a ridursi naturalmente, invece in modo artificiale provochiamo un innalzamento degli stessi.

Pertanto l’utilizzo della pillola anticoncezionale va valutato col proprio medico specialista, in particolare il ginecologo e il senologo.

Per approfondire l’argomento leggi l’articolo La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro?

La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro al seno?

Nel video la Dr.ssa Lucia Ionta, Chirugo Senologo presso SenoClinic

Per eseguire gli esami di senologia a Roma prenota online con SenoClinic.

Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne


AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.

Bibliografia – Tumore al seno: quali sono i sintomi

Hormonal contraception and breast cancer Westhoff CL, Pike MC. Hormonal contraception and breast cancer. Am J Obstet Gynecol. 2018 Aug;219(2):169.e1-169.e4. doi: 10.1016/j.ajog.2018.03.032. Epub 2018 May 17. PMID: 29779566; PMCID: PMC6764434.

Loading

Condividi questo articolo