Tiroidite di Hashimoto: cos’è

Tiroidite di Hashimoto: cos’è

La tiroidite di Hashimoto è una patologia cronica autoimmune causata da una erronea risposta del sistema immunitario nei confronti della ghiandola tiroidea. Interessa maggiormente il sesso femminile e può associarsi ad altre patologie autoimmuni.

Sintomi e diagnosi

È una patologia cronica ad impronta familiare, non ereditaria. Nei casi più lievi può essere asintomatica, nella maggior parte dei casi può associarsi a sintomi di ipotiroidismo. Quindi abbiamo:

  • ingrossamento della tiroide;
  • sviluppo di noduli al collo;
  • stanchezza generalizzata;
  • depressione;
  • secchezza della cute;
  • aumento di peso;
  • irregolarità del ciclo mestruale.

Per diagnosticare la tiroidite di Hashimoto occorre un prelievo ematico per gli anticorpi anti-tireoperossidasi e anti-tireoglobulina oltre la funzionalità tiroidea per l’eventuale ipotiroidismo.

Occorre anche un ecocolordoppler tiroideo. La terapia della tiroidite di Hashimoto è volta ai sintomi dell’ipotiroidismo quindi è la terapia ormonale sostitutiva.

Per approfondire l’argomento, leggi l’articolo Ipotiroidismo: cos’è e quali sono i sintomi?

Tiroidite di Hashimoto: cos’è

Nel video ne parla la Dr.ssa Erika Leone, Specialista in Endocrinologia presso SenoClinic

Per eseguire gli esami di Endocrinologia a Roma prenota online con SenoClinic.

Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne


AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.

Bibliografia

Hashimoto ThyroiditisMincer DL, Jialal I. Hashimoto Thyroiditis. 2023 Jul 29. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2025 Jan–. PMID: 29083758.

Loading

Condividi questo articolo