Cos’è l’osteoporosi

Cos’è l’osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia sistemica del tessuto osseo caratterizzata da una ridotta densità ossea e dal deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo che porta ad un aumento, appunto, della fragilità e un aumento del rischio di frattura anche per sforzi minimi.

L’osso è un tessuto vivente che viene costantemente scomposto e sostituito. L’osteoporosi si verifica quando la creazione di nuovo osso non tiene il passo con la perdita di osso vecchio. Le ossa sono in costante stato di rinnovamento: per tutta la vita vengono prodotte nuove ossa e vecchie ossa vengono scomposte.

Quando si è giovani, il corpo produce ossa nuove più velocemente di quanto non si degradino le ossa vecchie e la massa ossea aumenta. Dopo i primi 20 anni questo processo rallenta e la maggior parte delle persone raggiunge il picco di massa ossea entro i 30 anni. Si stima che in Italia l’osteoporosi colpisca 5 milioni di persone, soprattutto l’80% donne in post menopausa.

Le diverse forme di osteoporosi

Abbiamo due forme distinte di osteoporosi:

  • Un’osteoporosi primaria che comprende la varietà postmenopausale e senile
  • Un’osteoporosi secondaria causata quindi da patologie, dall’uso prolungato di farmaci nel medio e nel lungo termine.

Per approfondire l’argomento, leggi l’articolo Osteoporosi, la ladra che ruba le ossa in silenzio.

Cos’è l’osteoporosi

Nel video ne parla la Dr.ssa Erika Leone, Specialista in Endocrinologia presso SenoClinic

Per eseguire gli esami di Endocrinologia a Roma prenota online con SenoClinic.

Iscriviti a SenoClinic TV, il canale dedicato alla salute delle donne


AVVISO ALLE UTENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico. Ogni terapia è individuale e deve essere monitorata dal proprio specialista. Per risolvere i tuoi dubbi richiedi tranquillamente un consulto a SenoClinic.

Bibliografia

Guidelines for the diagnosis, prevention and management of osteoporosisRossini M, Adami S, Bertoldo F, Diacinti D, Gatti D, Giannini S, Giusti A, Malavolta N, Minisola S, Osella G, Pedrazzoni M, Sinigaglia L, Viapiana O, Isaia GC. Guidelines for the diagnosis, prevention and management of osteoporosis. Reumatismo. 2016 Jun 23;68(1):1-39. doi: 10.4081/reumatismo.2016.870. PMID: 27339372.

Loading

Condividi questo articolo