Isteroscopia operativa: un intervento mini-invasivo per la cura dell’apparato riproduttivo

isteroscopia-operativa-roma3

In seguito a una visita ginecologica, potrebbe risultare necessario sottoporsi a un’isteroscopia operativa, un intervento di chirurgia mini-invasivo che consente di trattare diverse condizioni dell’apparato riproduttivo o di prelevare campioni di tessuto endometriale da sottoporre a biopsia. L’Isteroscopia operativa è una procedura endoscopica eseguita generalmente in regime ambulatoriale ma, nonostante …

Leggi tutto

Atrofia vulvo-vaginale in menopausa: come si cura

atrofia-vulvo-vaginale-roma

La secchezza vaginale e il dolore durante i rapporti sessuali sono dei disturbi molto frequenti tra le donne in menopausa. Quando i sintomi diventano particolarmente fastidiosi si parla di atrofia vulvo-vaginale, una condizione dovuta al calo di estrogeni che causa la degenerazione del tessuto vaginale e vulvare. In questo articolo …

Leggi tutto

Quando i dolori mestruali diventano insopportabili

SENOCLINIC-GINECOLOGIA-ROMA

I dolori mestruali rappresentano uno degli aspetti meno piacevoli del ciclo mestruale. Si presentano già qualche giorno o qualche ora prima dell’arrivo delle mestruazioni, ed in molti casi ci “fanno compagnia” anche qualche giorno dopo. Spesso non si tratta di dolori sopportabili e passeggeri, ma i disturbi diventano molto intensi, …

Leggi tutto

Se la pillola fallisce potrebbe essere l’intolleranza al lattosio

ginecologia-senoclinic

Sapevi che la maggior parte delle pillole contraccettive in commercio contiene lattosio? L’intolleranza al lattosio oltre a portare a problemi fisici ricorrenti e a scelte obbligate a tavola, può influenzare l’efficacia di questo farmaco che può esporre la donna al rischio di gravidanze indesiderate. Le intolleranze alimentari non vengono quasi …

Leggi tutto

Ecografia: come prepararsi all’esame

Ecografia-come-prepararsi-esame

L’ecografia è una tecnica diagnostica che si serve degli ultrasuoni. Quest’esame ha il vantaggio di essere a basso costo, di rapida esecuzione e innocuo, perciò è facilmente ripetibile. I vantaggi dell’esame Gli ultrasuoni possono rompere la catena della cromatina (del DNA delle cellule) ma, mentre con le radiazioni ionizzanti, cioè i …

Leggi tutto

Tumore all’ovaio, come riconoscere i sintomi

tumore-ovaio-riconoscere-sintomi

Stando ai dati diffusi dall’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro, il tumore all’ovaio colpisce più di 5000 donne italiane ogni anno. Si sviluppa nei due piccoli organi posizionati alla destra e alla sinistra dell’utero, con la funzione di produrre gli ormoni sessuali femminili e le cellule riproduttive, cioè …

Leggi tutto

Perdite tra due cicli: quando è meglio consultare il medico?

Perdite-tra-due-cicli-quando-è-meglio-consultare-il-medico

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere sotto controllo possono essere le …

Leggi tutto

Tumore delle ovaie: perchè fare il test BRCA?

Tumore-delle-ovaie-perche-fare-il-test-BRCA

Nella lotta al tumore delle ovaie l’informazione è fondamentale. Si stima infatti che il 60% delle donne italiane non lo conosca, nonostante ogni anno quasi 6mila connazionali ricevano la diagnosi di tumore ovarico. Inoltre, a differenza di altre forme tumorali, come quelle al seno e all’utero, dove sono disponibili strumenti di …

Leggi tutto

Serve davvero il vaccino contro l’HPV?

serve-davvero-il-vaccino-contro-lhpv

Il vaccino è sicuramente utile, dato che previene circa il 70% dei tumori causati dal Papillomavirus, ma non è alternativo al test per la ricerca dell’HPV, che deve essere effettuato nelle fasce d’età e nei tempi consigliati.